1980: il 30 settembre iniziano le trasmissioni della pionieristica canale5; escono nelle sale "Una volta ho incontrato un miliardario [Melvin & Howard]" e "L'impero colpisce ancora". Il 19 luglio iniziano le Olimpiadi di Mosca, boicottate dai bempensanti occidentali (l'Italia partecipa ugualmente e raccatta 15 medagliuzze): miglior film straniero al D.Chandler Pavillon (spero di non aver ciccato l'anno) "Mosca non crede alle lacrime"

1981:il 13 maggio Ali' Agca fa il tiro al bersaglio in P.zza s.Pietro; cosa ti sforna il polacco Wayda? "Man of iron"... Il 28 giugno Spadolinz vara il primo governo <a guida non democristiana> -> Francesco Rosi gira "Tre fratelli"

1982: la Loren viene arrestata e si sciroppa in silenzio 15 giorni di carcere per frode fiscale -> esce "La scelta di Sophie"

1983: il 4 agosto debutta il primo governo a guida socialista e su Cracsi si spacca il fronte delle nominations all'Oscar: da una parte i filogovernativi "Uomini veri" di Kaufmann, "Un tenero ringraziamento" (mi sembra Beresford), e "Voglia di tenerezza"; dall'altra gli irredentisti "Il servo di scena" di Yates e "Il grande freddo" (Kasdan)

(da completare...)